
Vi Sbagliate Tutti Sulla Ferrari 296
Perché il mercato dell’usato sta snobbando questa ibrida V6? Spoiler: hanno torto.
Se c’è una cosa che il mercato delle supercar usate sa fare bene, è essere drammaticamente prevedibile. Eppure, ogni tanto, decide di regalarci un colpo di scena degno di una telenovela. L’ultimo? La Ferrari 296, quella meraviglia ibrida con un V6 da urlo, sta venendo snobbata come se fosse una Fiat Multipla con il kit aerodinamico.
E io, da amante del motorsport e della logica (quando esiste), non ci sto.
“Ma è un V6, non è una vera Ferrari!” – Cit. Tutti quelli che non l’hanno mai guidata
Ah, il classico refrain: “Se non ha 8 o 12 cilindri, non conta”. Peccato che la 296 GTB spacchi tutto anche solo accendendosi. Con 663 CV (di cui 167 elettrici), una coppia mostruosa e un sound che sembra uscito da un film di Fast & Furious, questa macchina non ha nulla da invidiare alle sue sorelle maggiori.
Anzi, forse è pure più divertente. Perché?
-
Pesa meno di un sospiro – L’ibrido non è lì per fare il greenwashing, ma per spingere come un razzo senza perdere agilità.
-
Accelera come se avesse un debito con il diavolo – 0-100 km/h in 2.9 secondi? Sì, grazie.
-
Suona come un’orchestra heavy metal – Ferrari ha lavorato sul V6 per farlo sembrare un V12 in miniatura. E ci è riuscita.
Allora perché l’usato la tratta come un errore?
Beh, il mercato delle supercar è fatto di tradizionalisti con la T maiuscola. Se non c’è il motore “giusto”, storcono il naso. Peccato che:
-
La tecnologia ibrida è il presente (e il futuro) – La SF90 e la LaFerrari l’hanno dimostrato.
-
La 296 è più accessibile (relativamente parlando) – Nuova costa un botto, ma usata potrebbe essere un affare per chi non ha paura dell’innovazione.
-
Tra 10 anni rideremo di chi l’ha ignorata – Come quelli che nel 2010 dicevano “la Porsche Taycan non è una vera Porsche”. Oops.
Conclusione: Se la trovate usata, COMPRATELA
La Ferrari 296 è una delle supercar più sottovalutate del momento, e tra qualche anno tutti fingeranno di averla sempre amata. Se avete il coraggio di andare contro il gregge, potreste ritrovarvi con un’auto iconica, rivoluzionaria e, soprattutto, dannatamente divertente.
E quando i puristi del V8 vi diranno “Ma non è una vera Ferrari”, sorridete, schiacciate l’acceleratore e lasciateli nella polvere. 🚗💨
E voi? La provereste o siete ancora legati al mito degli 8+ cilindri? Dite la vostra nei commenti! 😉
Commento all'articolo