
Skoda Trasforma il Suo Grande Wagon in un Camion… Con una Porta Davvero Bizzarra!
Quando l’utilitaria incontra l’estro creativo (e un po’ folle) dei designer
Immaginate una Skoda Octavia Combi, solida, spaziosa, affidabile… e poi mettetela su una dose eccessiva di caffè e uno schizzo di follia. Cosa otterreste? La Skoda Octavia Combi Pick-up, un ibrido tra un’auto familiare e un camioncino, con una porta laterale che sembra uscita da un film di fantascienza low-budget.
Ma… Perché?
Skoda non è nuova a esperimenti bizzarri (ricordate la Yeti con il tettuccio in vetro gigante?), ma questa volta ha superato sé stessa. L’Octavia Combi Pick-up non è un modello di produzione, ma un one-off creato per divertimento e per testare i limiti della versatilità.
E il risultato? Un wagon con il posteriore segato e una porta laterale che si apre… verso l’alto! Sì, avete letto bene: non uno sportello normale, ma una specie di ala di gabbiano in formato mini, perfetta per farvi sentire un po’ come in una supercar (anche se in realtà state trasportando sacchi di patate).
Cosa ci facciamo con una porta così?
Skoda sostiene che questa soluzione sia più comoda per il carico, soprattutto in spazi stretti. Ma ammettiamolo: la vera ragione è che fa figo. Immaginate di arrivare al mercato con il vostro pick-up modificato, aprire quella porticina come se foste in missione segreta e far cadere tutti (letteralmente) dal ridere.
Conclusioni: Genio o Pazzia?
Probabilmente un po’ e un po’. Skoda ci ha abituati ad auto pratiche e senza troppi fronzoli, ma ogni tanto si diverte a giocare. E questo Octavia Combi Pick-up ne è la prova: inutile? Forse. Divertente? Assolutamente sì!
Commento all'articolo