![](https://autonewsmagazine.demartisproduction.it/wp-content/uploads/2025/02/guida-autonoma2-150x150.jpg)
Tesla: la guida con l’FSD attivo è “otto volte più sicura”.
L’azienda pubblica un rapporto in cui calcola il numero di chilometri percorsi da un incidente con o senza assistenza alla guida.
Tesla ha pubblicato un interessante rapporto sulla sicurezza delle sue auto elettriche, basato sui dati raccolti nel primo trimestre del 2024. Il rapporto sottolinea l’importanza di utilizzare la guida autonoma completa quando si viaggia.
Secondo l’azienda americana, il suo sistema di assistenza alla guida riduce drasticamente la probabilità di avere un incidente. È un’affermazione che Elon Musk ripete continuamente, ma che le autorità americane, guidate dalla NHTSA, hanno spesso messo in discussione. A volte, va detto, anche per l’eccessiva disinvoltura con cui gli automobilisti si affidavano al sistema.
L’SDF è “8 volte più sicuro
Tornando allo studio, Tesla sostiene che nel primo trimestre del 2024, sulla base dei dati provenienti dalle sue auto elettriche ed elaborati dai suoi computer, si è verificato un incidente ogni 12,28 milioni di km percorsi con l’assistenza attiva alla guida.
Per i conducenti che non utilizzano l’assistenza alla guida, invece, si è verificato un incidente ogni 1,54 milioni di km percorsi. Si tratta di una percentuale quasi otto volte inferiore.
L’azienda tiene a precisare che “il confronto è stato effettuato anche utilizzando i dati più recenti della NHTSA e della FHWA (National Highway Traffic Safety Administration e Federal Highway Administration), secondo i quali, in media, negli Stati Uniti si verifica un incidente automobilistico ogni 1,01 milioni di km.
Chilometri per incidente con assistenza attiva alla guida: 12,28 milioni
Chilometri per incidente con assistenza alla guida disattivata: 1,54 milioni
Chilometri medi per incidente negli Stati Uniti: 1,01 milioni
Una tendenza positiva
Tesla ha pubblicato anche un grafico che mostra la storia degli incidenti con e senza FSD (o Autopilot). Sebbene vi siano notevoli fluttuazioni dal 2018 a oggi, la tendenza mostra che nel tempo i chilometri percorsi per incidente stanno aumentando, dimostrando che l’azienda sta facendo progressi.
Tesla ha dichiarato di essere molto orgogliosa dei risultati ottenuti. In particolare perché ha preso in considerazione gli incidenti avvenuti con l’assistenza attiva alla guida, anche quelli in cui è stata disattivata meno di cinque secondi prima dell’impatto.
Tesla ha inoltre spiegato che l’incidente viene preso in considerazione anche nei casi in cui nessun sistema di assistenza alla guida può intervenire per evitare l’evento. È il caso, ad esempio, di chi viene colpito da dietro mentre è fermo al semaforo rosso.
fonte originale
Tesla : la conduite avec le FSD actif est “huit fois plus sûre” (insideevs.fr)
Commento all'articolo