Caricamento in corso

Stellantis apre un nuovo centro di distribuzione ricambi a Ellesmere Port: Un passo avanti (e tanti pezzi in movimento!)

Dall’Italia al Regno Unito, il gruppo automobilistico accelera sulla logistica (e sui pezzi di ricambio!)

Che Stellantis non stia a guardare lo sappiamo bene, ma questa volta ha deciso di fare le cose in grande – anzi, in grandissimo – inaugurando un nuovissimo centro di distribuzione ricambi a Ellesmere Port, nel Regno Unito.

Ma cos’è successo esattamente?

Il colosso automobilistico (quello che riunisce marchi come Fiat, Peugeot, Jeep e molti altri) ha deciso di potenziare la sua rete logistica europea con un hub strategico dedicato ai ricambi. E dove? Proprio nello stesso sito dove un tempo si producevano auto (addio, vecchia fabbrica Vauxhall!).

Perché è una buona notizia?

  1. Velocità nei ricambi: Se hai una Fiat 500 che aspetta un pezzo o una Jeep con la fretta di tornare in strada, ora i tempi di consegna potrebbero essere più brevi.

  2. Lavoro per il territorio: Nuovi posti di lavoro e un rilancio per l’area di Ellesmere Port.

  3. Sostenibilità: Stellantis punta su operazioni a basse emissioni, quindi anche l’ambiente (forse) ci ringrazierà.

Curiosità simpatica

Immaginate questo centro come un gigantesco “Amazon” dei pezzi di auto: oltre 650.000 metri quadrati di spazio, robot che spostano scatoloni e un sistema super tecnologico per far arrivare tutto dove serve. Se perdete le chiavi della macchina, forse qui le trovano prima voi!

In conclusione

Stellantis continua a correre (e a far correre le sue auto), e con questo nuovo centro dimostra che la logistica è fondamentale tanto quanto i motori. E noi? Incrociamo le dita per tempi di attesa più corti e meno smarrimenti di pacchi!

E voi? Avete mai aspettato un ricambio per settimane? Raccontatecelo nei commenti! 😄

Commento all'articolo